Obbligazioni, un tesoro dietro l’angolo? Semplifichiamo il mondo delle obbligazioni – Parte seconda

OBBLIGAZIONI UN TESORO DIETRO L’ANGOLO? SECONDA PARTE – SEMPLIFICHIAMO IL MONDO DELLE OBBLIGAZIONI OCCHI SUI MERCATI Settimana del 06 Luglio 2020 “LE TRE GAMBE DI UNO SGABELLO” Ricordiamo il nostro fondamento nelle analisi degli investimenti finanziari le obbligazioni alla nostra maniera CLICCA SULL’IMMAGINE PER ANDARE ALLA PRIMA PARTE  SECONDA PARTE OBBLIGAZIONI, UN TESORO DIETRO L’ […]

Semplifichiamo il mondo delle obbligazioni

SEMPLIFICHIAMO IL MONDO DELLE OBBLIGAZIONI RENDONO DAVVERO COSI POCO? OCCHI SUI MERCATI Settimana del 29 Giugno 2020 “Ma le Obbligazioni rendono poco, non me le proponga nemmeno !” Molto spesso chi lavora nel mondo della finanza si è sentito fare questa osservazione dai propri clienti. Ma è realmente vera? È veramente così? Le obbligazioni sono […]

Dax Vs Ftsemib: C’è davvero un’Europa a due marce?

DAX VS FTSEMIB C’E DAVVERO UN’ EUROPA A DUE MARCE ? OCCHI SUI MERCATI Settimana del 22 Giugno 2020 Titolo emblematico … E’ stata la settimana dei dati macro del panzer tedesco, dati che dopo andremo ad analizzare ma che Vi anticipiamo fanno nascere proprio la domanda posta nel titolo di questo articolo: “C’è davvero […]

I titoli del turismo provano a rialzarsi

I TITOLI DEL TURISMO PROVANO A RIALZARSI PRIMO SEMESTRE 2020 OCCHI SUI MERCATI Settimana del 15 Giugno 2020 Un pensiero al primo semestre 2020 Diciamocelo francamente, quando un giorno torneremo con la memoria a questo 2020 sarà difficile non pensare, allo stato attuale delle cose, all’emergenza sistemica indotta dall’epidemia sanitaria da Covid_19. Siamo a giugno, […]

Risparmio gestito sovraperforma le Banche

IL RISPARMIO GESTITO SOVRAPERFORMA LE BANCHE ANALISI AL CONFRONTO OCCHI SUI MERCATI Settimana del 08 Giugno 2020 Mercati e performance E’ indubbio che le performance positive dei mercati, quasi ininterrotte da 12 settimane, non siano sfuggite ai soli addetti ai lavori ma siano ormai sulla bocca di tutti i risparmiatori. I recuperi quasi miracolosi di […]

Il grande Made in Italy

IL GRANDE MADE IN ITALY UNA RIFLESSIONE SULLE NOSTRE AZIENDE OCCHI SUI MERCATI Settimana del 01 Giugno 2020 La nostra rubrica “Occhi su mercati” affronta una tematica fondamentale, derivante dal principale scopo  che ha visto la nascita di Azienda Italia, un’associazione proattiva costruita da professionisti ed imprenditori, nata per tutelare le Aziende e le persone che […]

Petrolio, come investire senza bruciarsi ?

rubrica dei soci Occhi sui Mercati Petrolio, come investire senza bruciarsi ? PETROLIO WTI – FONTE INVESTING Settimana del 25 Maggio 2020 E’ la domanda che quasi tutti gli investitori si stanno ponendo. Dopo l’attuale stabilizzazione dei mercati, i titoli che avevano subito crolli tipici da panic selling hanno messo a segno performance importanti e […]

Farmaceutico o Intelligenza artificiale ?

rubrica dei soci Occhi sui Mercati Farmaceutico o Intelligenza artificiale ? Settimana del 18 Maggio 2020 Oggi partiamo con una domanda:  “Se domani mattina la televisione annunciasse: “Addio Covid19” a cosa pensereste ? …. Possibilità 1:     Il virus così come è arrivato è sparito Possibilita 2:     Hanno trovato il vaccino   Statisticamente non sbaglieremmo ad ipotizzare […]

La forza della New Economy

rubrica dei soci Occhi sui Mercati La forza della New Economy Sintesi settimana del 11 Maggio 2020 Giornate molto movimentate sui mercati, caratterizzate dagli interventi di natura monetaria e fiscale nei vari paesi del mondo. Mercoledì il Presidente della FED Powell ha ribadito che la Banca Centrale non include tassi negativi tra le misure che […]

L’importanza di cogliere i lunghi cicli di mercato

Oggi, ancor più delle precedenti crisi finanziarie, il “Cigno Nero Covid_19” ha scombussolato il nostro mondo ed il sistema economico dei nostri paesi; basti pensare che l’intero rialzo delle borse dal 2016 al febbraio 2020 è stato azzerato in due soli mesi; In tali circostanze l’errore più usuale in cui cadere è quello di farsi prendere dal panico e liquidare i proprio investimenti sui minimi.